Posts by: Maurizio Prati

APRE OLMEDO SUL PODIO A PASQUALANDO!!!

Nel sabato di Pasqua, il G.C.APRE OLMEDO è stato impegnato in quel di Ponte a Egola (PI) a “Pasqualando”, gara valida per la Coppa Italia di Società. 

Iscritti dal nostro team Collovati Vittorio, Gomiero Andrea e Zanotti Davide.

Percorso interamente pianeggiante da percorrersi con la consueta formula di 1h+1giro.

Nella cat, MH1, il nostro portacolori Andrea sta attraversando un ottimo stato di forma che lo ha portato a conquistare la seconda piazza sotto la bandiera a scacchi.

Nella cat. MH3, Davide, alla sua prima gara stagionale, ha tenuto il gruppo dei primi per metà gara per poi staccarsi e concludere alla grande settimo sotto lo striscione d’arrivo.

Nella cat. MH4. l’esperto Vittorio conclude la gara in 10° posizione al traguardo con una gara accorta.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

PORCELLATO (APRE OLMEDO) COMINCIA IL 2025 VINCENDO A VILLAVERLA!

Domenica 13 aprile si è disputato il “6° Memorial Walter Corradin” a Villaverla (VC).

Il G.C. APRE OLMEDO ha schierato Garetti Gianluca, Gomiero Andrea e Porcellato Francesca.

Circuito di km. 4,800 completamente pianeggiante reso viscido dalla pioggia intermittente con  numero di giri da percorrere in base alla categoria di appartenenza.

Nella cat WH3 la nostra Rossa volante ha portato a termine la sua prima gara stagionale con una splendida vittoria per distacco sulle avversarie!

Nella cat. MH1 Andrea Gomiero ha tagliato il traguardo in 4° posizione grazie ad una condotta regolare.

Nella cat. MH3 il romagnolo Gianluca Garetti ha terminato la gara in 15esima posizione sotto la bandiera a scacchi con una bici ormai da museo.

 

Nella stessa domenica il G.C. APRE OLMEDO ha partecipato con Gabriele Terzano alla mezza maratona di Rimini con la carrozzina olimpica concludendo i 21.097 metri tra due ali di pubblico festante.

 

 

 

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLEMDO SUL PODIO A SALIZZOLE!

In occasione della celebrazione della giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale (4 aprile) l’istituto “Montecatone rehabilitation institute” ha organizzato “Scendi in pista con Montecatone” all’autodromo  “Enzo e Dino Ferrari” di Imola per salvare le Unità spinali.

Il G.C. APRE OLMEDO, da sempre attento a queste iniziative benefiche, è stato protagonista partecipando con Garetti Gianluca, Gomiero Andrea, Laghi Gian Luca e Zanotti Davide. 

 

Domenica 6 aprile si è disputata a Salizzole la 13°edizione del “Trofeo senza barriere”, prova valida per la Coppa Italia di Società di handbike.

Una settantina gli atleti iscritti, tra i quali spiccano quelli del G.C. APRE OLMEDO: Artoni Renzo, Garetti Gianluca, Gomiero Andrea, Laghi Gian Luca, Marzocchi Fabio, Marzocchi Stefano e Terzano Gabriele.

Circuito pianeggiante di km.3,750 caratterizzato da diverse curve a gomito e 2 lunghi rettilinei.

Partenza alle ore 15.00 disturbata da un vento fastidioso ed un freddo pungente per il periodo: la vittoria di tappa se l’aggiudica Testa Mirko che brucia in volata il compagno di nazionale Cortini.

Nella cat. MH0 grande risultato di Stefano Marzocchi che conquista, con pieno merito, la 3° posizione sotto la bandiera a scacchi!

Nella cat. MH1 i nostri portacolori Andrea Gomiero e Fabio Marzocchi hanno impostato la gara su un ritmo regolare piazzandosi rispettivamente in 6° e 7° posizione al traguardo.

Nella cat. MH3 i nostri atleti hanno gareggiato insieme quasi tutta la gara nonostante diverse progressioni di Renzo Artoni allungassero il gruppetto degli inseguitori: l’atleta di Reggiolo conquista la 14esima posizione al traguardo in volata su Gianluca Garetti (15esimo) e su uno stremato Gian Luca Laghi, rimasto staccato al penultimo passaggio (16esimo).

Nella cat. Mh4 Gabriele Terzano conclude la gara portando a casa la 16esima all’arrivo.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

PER G.C. APRE OLMEDO COMINCIA IL 2025!

Riparte la stagione 2025 per il G.C. APRE OLMEDO con la prima gara a Carate Brianza (MB):

Il nostro team ha schierato il nuovo acquisto Garetti Gianluca, tenace romagnolo alla primissima esperienza con lo sport paralimpico.

Circuito di 4,900 km. caratterizzato, oltre che da un breve tratto di salita, anche da numerose curve tecniche rese ancor più insidiose dalla pioggia caduta fino a partenza inoltrata.

Con la consueta formula di 1h+1giro, la gara è stata vinta in volata da Cortini che ha regolato in volata Testa, Conforti e Kieliger.

Il debutto di Gianluca Garetti, che ha inaugurato la nuova divisa del nostro team,  è stato molto incoraggiante in quanto ha disputato una gara con un ritmo regolare che gli ha permesso di classificarsi in 15esima posizione sotto lo striscione d’arrivo.

In allegato foto del nostro nuovo atleta.

 

 

.

 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

IL G.C. APRE OLMEDO CONCLUDE LA STAGIONE A CIMETTA DI CODOGNE’ (TV)

Domenica scorsa si è disputata a Cimetta di Codognè (TV) la 44° podistica di Campocervaro e la 16° edizione della gara di handbike.

Per il G.C. APRE OLMEDO hanno partecipato Gomiero Andrea e Porcellato Francesca.

Essendo l’ultima gara della stagione ciclistica, il clima fra gli atleti era decisamente da ultimo giorno di scuola, mentre la gara si è svolta sotto un bel sole ottobrino.

Al termine della manifestazione, come da tradizione, grande abbuffata per tutti.

 

 

 
 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO SUL PODIO ANCHE A MUGGIO’!!!

Domenica scorsa si è disputata a Muggiò (Monza-Brianza) una gara regionale di handbike.

Per il G.C. APRE OLMEDO hanno partecipato Fanucchi Fabio, Marzocchi Fabio e Marzocchi Stefano.

Circuito interamente pianeggiante di oltre 4 km. molto tecnico caratterizzato da numerose curve insidiose: il tutto da percorrersi con la consueta formula di 1h+1giro.

Cielo coperto con temperatura ideale per la partenza fissata alle ore 11 dove un pubblico numeroso ha applaudito gli atleti per tutto l’arco della gara.

Nella cat, MH1 Fabio Marzocchi, con la regolarità che lo contraddistingue, conquista la seconda posizione sotto la bandiera a scacchi.

Nella cat. MH3, Fabio Fanucchi sta dimostrando di attraversare uno splendido periodo di forma! Dopo il podio di Assisi, infatti, il nostro atleta ci ha preso gusto e, con una condotta di gara costantemente all’attacco, riesce a piazzarsi anche a Muggiò sul gradino più basso del podio!

Nella cat, MH01, Stefano Marzocchi si classifica quarto al traguardo con una prestazione volitiva e tenace.

 

 

 

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

 

LA PORCELLATO VINCE LA MARATONA DI BERLINO E FANUCCHI E’ 3° AD ASSISI

Nello scorso fine settimana il G.C. APRE OLMEDO è stato protagonista a Berlino per la 50° Maratona di Berlino e a Santa Maria degli Angeli-Assisi per la penultima prova della Coppa Italia di Società.

Hanno partecipato alla maratona Collovati Vittorio e Porcellato Francesca.

Atmosfera meravigliosa con un pubblico “infinito” che ha incitato gli atleti per tutti i 42,195 metri:  nella cat. WH3 Francesca Porcellato, nonostante il freddo pungente, ha sfoderato una prestazione super andando a vincere questa storica edizione della maratona di Berlino “bruciando” in volata l’atleta di casa Dierkesmann!!!

Ottima prestazione anche per Vittorio Collovati, giunto alla sua 11° partecipazione alla maratona di Berlino: sotto la bandiera a scacchi per l’esperto atleta di APRE OLMEDO un incoraggiante 17° posto nella cat. MH4.

Alla gara di Santa Maria degli Angeli-Assisi hanno gareggiato Fanucchi Fabio e Laghi Gian Luca.

Percorso di km. 5,800 leggermente modificato rispetto agli anni precedenti da ripetere con la consueta formula di 1h+1giro.

La classifica generale se l’aggiudica Gabrielli Marco che vince anche quella di cat MH3, dove i nostri atleti hanno sfoderato prestazioni maiuscole: Fabio Fanucchi, dopo una gara condotta all’attacco, ha conquistato sotto la bandiera a scacchi un’ottima terza piazza!

Anche Gian Luca Laghi, nonostante diversi acciacchi, conclude la gara in sesta posizione sotto lo striscione d’arrivo.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

FRANCESCA PORCELLATO PREMIATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA!

Lunedì scorso 23 Settembre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto gli atleti olimpici e paralimpici che hanno conquistato medaglie, ma anche quelli giunti in quarta posizione, alle recenti Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi.

Fra questi figurava anche la nostra atleta Francesca Porcellato che, con questi giochi, ha voluto chiudere una carriera prestigiosa con la nazionale italiana, carriera costellata dalla partecipazione a ben 12 Paraolimpiadi con la conquista di 14 medaglie.

Carriera che come lei stessa ha affermato, si è conclusa solo con la Nazionale, ma che continuerà a livello individuale e che la vedrà di nuovo protagonista già domenica prossima alla Maratona di Berlino.

Approfittiamo di questa occasione per ritornare a parlare di questa ultima competizione di Francesca alla Paraolimpiade di Parigi, la prova su strada che per regolamenti “discutibili” delle Paraolimpiadi costringono atleti con disabilità diverse a confrontarsi fra loro nella stessa gara.

Coloro che hanno avuto la possibilità di vedere in diretta la prova (bellissima e lodevole la copertura televisiva data dai RAI2 e RAI Sport ai Giochi) hanno assistito ad uno spettacolo unico:

  • Dopo il problema iniziale (un “aggancio” da parte di un’altra atleta che l’ha prima rallentata e poi costretta a fermarsi per disincastrare le handbike) che aveva permesso alle più forti di andare in fuga, Francesca sembrava scomparsa dalla gara. Di lei non si avevano più notizie se non che aveva due minuti di distacco, ma inquadravano solamente le tre inseguitrici della prima che era ormai irraggiungibile.
  • Ad un certo punto, a 4 km dall’arrivo, sono piombate su questo gruppetto altre tre atlete e fra queste vi era anche Francesca e da lì è stato tutto un crescendo. Ci ha provato fino all’ultimo e delle sei che erano ogni tanto qualcuna si staccava e sono rimaste alla fine in tre a giocarsi argento e bronzo. Sull’ultima salita Francesca è stata staccata, ma le ha riprese ed ha provato anche ad uscire nella volata finale, ma esausta non ce la fatta a raggiungerle.
  • Quando Francesca ha tagliato il traguardo con un ritardo di 4 secondi (dopo 20 minuti di forsennata rincorsa contro due atlete di una categoria superiore alla sua) ha alzato il pugno al cielo come le abbiamo visto fare altre volte insegno di vittoria: un quarto posto comunque brucia, ma per la nostra atleta questo è stato comunque un risultato straordinario, motivo di orgoglio.

Una delle frasi più citate di Alex Zanardi è la regola dei 5 secondi: “Quando in una gara ti accorgi di avere dato tutto, ma proprio tutto, tieni duro ancora 5 secondi, perché è li che gli altri non ce la fanno più”. Francesca è riuscita a tener duro 5 minuti, non sono stati sufficienti per il podio, ma comunque si è confermata come una delle più forti atlete cicliste paralimpiche mondiali di sempre.

Se volete provare le stesse emozioni che abbiamo provato noi guardando in diretta la gara di Francesca, collegatevi al seguente sito di Raiplay:

https://www.raiplay.it/video/2024/09/Giochi-Paralimpici-Parigi-2024—Ciclismo-Paralimpico-su-strada-H1-2-Uomini-e-H1-4-Donne—05-09-2024-c8907b9d-2887-4845-ade1-3057715995b5.html

Se non volete guardare tutta la gara (dura oltre un’ora e probabilmente è noioso per i non addetti ai lavori), guardate almeno tre spezzoni fondamentali (i tempi sotto riportati fanno riferimento a ore, minuti e secondi che mancano alla fine del video e sono leggibili in basso a destra dello schermo)

  • partenza  (da  -1.03.20  a  -1.02.30)
  • incidente  (da  -54.40  a  – 53.30)
  • ultimi 4 km – SONO ADRENALINA E GRINTA ALLO STATO PURO  (da -33.10 a -23.00).

In allegato le istantanee della nostra atleta premiata dal Presidente della Repubblica e durante la volata finale della gara di Parigi.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

    

APRE OLMEDO IN GARA A PIOLTELLO!

 

Domenica scorsa si è disputata a Pioltello (MI) la 4° tappa del Giro d’Italia handbike.

Tra i 70 iscritti, spiccagli i nostri atleti del G.C. APRE OLMEDO: Fanucchi Fabio, Marzocchi Fabio e Marzocchi Stefano.

Il percorso si snodava su un circuito cittadino di 5 km. da percorrere con la consueta formula di 1h+1giro.

Sotto un bel sole autunnale la partenza è stata data alle ore 11 al cospetto di un numeroso pubblico presente. 

Vincitore assoluto della gara è stato il  polacco Rafal Wilk, fresca medaglia di bronzo alla Paraolimpiadi di Parigi.

Nella cat, MH1 Fabio Marzocchi conclude la gara classificandosi in settima posizione al traguardo,

Nella cat. MH3 Fabio Fanucchi ha tenuto il gruppo di testa nella fasi iniziali della gara ed ha vinto la volata del suo gruppetto piazzandosi decimo sotto la bandiera a scacchi.

Nella cat. MH0 Stefano Marzocchi ha tenuto un buon ritmo sin dalle prime battute ma all’ultimo giro è rimasto staccato per poi concludere in sesta posizione sotto lo d’arrivo.

 

 

 

 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO
 

 

PORCELLATO REGALA GRANDI EMOZIONI ALLE PARALIMPIADI DI PARIGI!!!

Sono giunte al termine le Paralimpiadi di Parigi dove protagonista del paraciclismo è stata senza ombra di dubbio la stella della nazionale azzurra e del G.C. APRE OLMEDO, Francesca Porcellato.

Purtroppo le gare di handbike sono state falsate dai regolamenti molto discutibili che hanno accorpato più categorie dove atleti più svantaggiati come Francesca hanno dovuto gareggiare con atleti con una disabilità nettamente inferiore.

Mercoledì 4 settembre si è disputata la cronometro individuale nella periferia di Parigi su un tracciato molto impegnativo di km. 14,200 che Francesca ha completato con il tempo di 27’13” ottenendo con tenacia la sesta piazza sotto lo striscione d’arrivo.

Giovedì 5 settembre gara in linea sullo stesso percorso: la partenza è stata posticipata in seguito ad una pioggia battente che ha reso molto insidioso e viscido il tracciato con una serie di curve e strettoie: il direttore di corsa ha così deciso di ridurre a 2 giri la corsa.

Partenza alle 10,30 comunque sotto la pioggia: Francesca è partita prudentemente mantenendo il controllo della corsa finché l’atleta austriaca ha agganciato la ruota anteriore della sua bike alla barra posteriore della nostra campionessa: le 2 atlete sono state costrette  a fermarsi per essere “sganciate”, dopodiché la nostra Rossa volante ha sfoderato tutta la sua classe e grinta per recuperare il tempo perduto dalle prime avversarie!

Con una rimonta incredibile che ha strabiliato tutti gli appassionati, Francesca Porcellato ha sfiorato il podio per un nulla!

La gara è stata vinta in solitudine dall’australiana Parker ma il treno di Valeggio sul Mincio è arrivata a giocarsi la medaglia d’argento ma, stremata dopo l’affannosa rincorsa, si è classificata quarta preceduta dall’olandese Jansen e dalla tedesca Zeyen! Ma questo quarto posto vale per Francesca come un oro con tutte le vicissitudini di cui è stata protagonista!

Francesca Porcellato ha così concluso la sua 12esima Paralimpiade senza medaglie ma nella sua leggendaria carriera fatta di atletica, sci di fondo ed handbike ha tracciato un percorso ed una scia inimitabile di medaglie che sarà impossibile da eguagliare!

Con la conclusione di queste Paralimpiadi Francesca Porcellato ha annunciato che darà l’addio alla nazionale: la nostra immensa atleta rimane un grande esempio per tutti noi, fatto di dolci sorrisi, innumerevoli sacrifici e un’infinita passione! 

Dobbiamo solo dirti GRAZIE per le infinite emozioni che ci hai fatto vivere!

Il Consiglio APRE-OLMEDO