Category: News

APRE OLMEDO SUL PODIO A BARI!

Domenica 12 Ottobre si è svolta a Bari la settima ed ultima tappa del Giro d’Italia Handbike.

Per il G.C. APRE OLMEDO hanno gareggiato Fabio Marzocchi e Stefano Marzocchi.
 
Il circuito di gara si snodava nello splendido lungomare di Bari lungo 5 km, adatto ad ottime prestazioni velocistiche: il tutto da percorrere con la consueta formula di 1h+1 giro.
 
Con un sole meraviglioso ed un pubblico molto caloroso la partenza è stata data alle ore 11,15 ad una quarantina di atleti, numero non molto elevato per una gara di handbike in quanto la notevole distanza del luogo di gara ed il fatto che essendo la maggior parte delle posizioni in classifica generale del Giro d’Italia ormai consolidate ha fatto sì che alcuni atleti non abbiano partecipato.
 
Nella categoria MHO Stefano Marzocchi è riuscito finalmente a salire sul gradino più basso del podio, dopo una stagione che lo aveva visto arrivarci vicino, ma quasi mai raggiungerlo.
 
Nella categoria MH1 Fabio Marzocchi ha conquistato la seconda piazza, seconda piazza che gli ha consentito di conquistare an che il secondo posto in classifica generale, secondo posto occupato fino alla penultima tappa dal compagno di squadra  Andrea Gomiero che però non ha potuto essere presente a Bari per motivi familiari.
 
Fabio Marzocchi ha conquistato anche la maglia nera di tappa, maglia nera che lo ricordiamo fa parte di una vecchia tradizione del ciclismo e spetta a chi arriva per ultimo: una volta , nel ciclismo professionistico la maglia nera al Giro d’Italia era un premio molto ambito perché garantiva cospicui premi in denaro al punto che alcuni corridori mettevano in atto vere e proprie strategie  per poterla conquistare: per evitare questi comportamenti spesso “antisportivi” il Giro d’Italia l’ha abolita negli anni 50.
 
La tradizione della maglia nera è stata invece riproposta nel Giro d’Italia di Handbike per premiare quei corridori che nonostante le difficoltà che incontrano quotidianamente nella vita di tutti i giorni, comunque decidono di scendere in pista e si impegnano al massimo per cercare di concludere comunque la gara. Nessuno più di Fabio Marzocchi quest’anno ha meritato la maglia nera perché ha partecipato a sei gare su sette del Giro d’Italia ed in tutti i casi, nonostante la sua media sia sempre stata bassissima e le salite vere e proprie montagne da scalare, ha sempre portato a termine la gara.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

PORCELLATO (APRE OLMEDO) DOMINA AD ASSISI!

Domenica 28 settembre si è disputata a Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG) una gara di handbike, valida per la Coppa Italia di Società.

Tra gli 80 iscritti spicca la stella del G.C. APRE OLMEDO, Francesca Porcellato.

Circuito identico a quello degli scorsi anni di quasi 6 km piuttosto impegnativo.

Sotto una splendida giornata di sole, lo start è stato dato alle ore 11,30 davanti ad una cornice di pubblico favolosa.

Classifica assoluta vinta da Testa di un soffio su Cortini dopo un testa a testa avvincente.

Nella cat. WH3, la rossa volante ha letteralmente “bruciato” l’asfalto andando a conquistare in solitudine la vittoria a braccia alzate.

 

 

 
 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO A GEMONA DEL FRIULI

Domenica 21 settembre s è disputato a Gemona del Friuli (UD) il 23° giro del Friuli, prova valida per la Coppa Italia di Società.

Tra gli iscritti figura l’atleta più in forma del G.C. APRE OLMEDO, Andrea Gomiero.

Circuito di oltre 5 km. caratterizzato da una lunga salita impegnativa e una discesa ripida molto tecnica.

Con partenza alle ore 9,15 sotto un bel sole settembrino la vittoria assoluta à andata a Mirko Testa che batte in volata lo straniero Doplihar.

Nella cat. MH1, l’esperto Andrea è partito tranquillo per concludere in crescendo, classificandosi quarto sotto lo striscione d’arrivo.

 

 
 
 
 
 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO IN GARA A PIOLTELLO!

Dopo la lunga pausa estiva, il G.C. APRE OLMEDO riprende l’attività agonistica partecipando alla 6° tappa del Giro d’Italia handbike a Pioltello (MI).

Tra gli iscritti figurano gli atleti del nostro team: Gomiero Andrea, Marzocchi Fabio e Marzocchi Stefano.

Per questa quarta edizione, il circuito è stato leggermente rivisto per renderlo ancora più scorrevole rimanendo sostanzialmente nel centro città.

Partenza alle ore 11 davanti ad un pubblico numeroso che ha potuto ammirare questi splendidi atleti: la vittoria assoluta è andata all’emiliano Andrea Botti.

Nella categoria MH1, ottime prestazioni dei nostri atleti Andrea Gomiero e Fabio Marzocchi, che si classificano rispettivamente in quarta e sesta posizione al traguardo.

Nella categoria MH0, Stefano Marzocchi conquista la quarta piazza sotto lo striscione d’arrivo.

 

 

 

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO SUL PODIO A MONFALCONE!

Domenica scorsa la città di Monfalcone ha ospitato la quinta tappa del Giro d’Italia handbike.

Una cinquantina gli atleti presenti tra i quali spiccano per il G.C. APRE OLMEDO Gomiero Andrea, Marzocchi Fabio e Marzocchi Stefano.

Circuito di 4,6 km. molto impegnativo e tecnico con la formula di 1h + 1 giro.

Con partenza alle ore 10,30 la classifica generale è stata vinta dallo sloveno Dophilar Anej che taglia il traguardo in solitudine.

Nella cat. MH1 i nostri atleti hanno fatto letteralmente faville: Andrea Gomiero e Fabio Marzocchi, infatti, hanno conquistato rispettivamente la seconda e la terza piazza sul podio!

Nella cat. MHO, altrettanto bene ha fatto Stefano Marzocchi che conclude la sua prova in quarta posizione sotto lo striscione d’arrivo.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO IN GARA A PARMA!

Domenica 29 giugno si è disputata a Parma una manifestazione competitiva di handbike, prova valida per la Coppa Italia di Società e come Campionato regionale per i residenti dell’Emilia-Romagna.

Per la “gara di casa” il G.C. APRE OLMEDO ha schierato Artoni Ranzo, Fanucchi Fabio, Garetti Gianluca, Marzocchi Fabio, Marzocchi Stefano, Porcellato Francesca, Prati Maurizio e Terzano Gabriele.

Circuito pianeggiante di oltre 4km. nel centro della città parmense da percorrersi con la consueta formula di 1h+1giro.

Partenza fissata alle ore 10 davanti ad una grande affluenza di pubblico che ha incitato tutti gli atleti per l’intera gara.

La classifica generale è stata vinta da Andrea Botti ma nelle rispettive categorie i nostri atleti hanno dato spettacolo.

Nella cat. femminile, Francesca Porcellato ha vinto in solitudine la gara, confermandosi la regina di questa specialità in Italia.

Nella cat. MH1 Fabio Marzocchi, grazie ad una condotta regolare, conclude quarto e si laurea campione regionale!

Nella cat. MH3, Fabio Fanucchi, al debutto stagionale, conquista un’incoraggiante 10° posizione; altrettanto bene ha fatto Gianluca Garetti che, finalmente a bordo della sua nuova bike, ha ottenuto un’ottima 14esima piazza; conferme più che positive giungono da Maurizio Prati, 17esimo e da Renzo Artoni, 19esimo.

Nella cat. MH4, Gabriele Terzano chiude la sua gara in 17esima posizione dopo una gara tenace, mentre nella cat. MH01 altrettanto bene ha fatto Stefano Marzocchi classificatosi quarto.

Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO A SEREGNO, QUARTA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA HANDBIKE

Si è tenuta nella giornata di ieri a Seregno (Monza Brianza) la quarta tappa del Giro d’Italia Handbike.

Il circuito di gara di 4,5 km da percorrersi per  un’ora più un giro attraversava tutte le vie principali del paese con partenza ed arrivo davanti al bellissimo Santuario della Madonna dei Vignoli.
Percorso pianeggiante ma tecnico che alternava lunghi rettilinei a  una serie di curve vicine fra loro e strette. Nonostante la giornata calda buona parte del percorso era all’ombra delle case o di viali alberati e ciò ha permesso agli atleti di non sentire particolarmente l’afa di questi giorni.
Numerosa la partecipazione del pubblico che non ha mai fatto mancare agli atleti il suo sostegno. 
 
Una cinquantina gli atleti iscritti alla gara, gara che è stata vinta da Gioacchino Fittipaldi della Restart Sport Academy che ha percorso 10 giri in un’ora e 12 minuti alla media dei 35 km orari. Per APRE OLMEDO erano presenti Andrea Gomiero, Fabio e Stefano Marzocchi.

  • nella categoria MH1 il nostro Andrea Gomiero ha confermato ancora il suo buon stato di forma salendo di nuovo sul gradino più basso del podio, ma grazie alla continuità dl suo rendimento e ai continui piazzamenti, questa prestazione gli ha consentito di guadagnare un posto nella classifica generale della maglia rosa ed ora si trova in seconda posizione anche se si allunga il distacco dal primo Gabriele Scalise della Restart Sport Academy che ieri ha vinto nella sua categoria la tappa. Sempre nella MH1 leggeri segnali di ripresa per Fabio Marzocchi che pur migliorando il rendimento rispetto all’ultima gara di Monza, ha chiuso in ultima posizione ed ha quindi conservato la maglia nera;
  • nella categoria MHOpen il nostro atleta Stefano Marzocchi ha invece sostanzialmente bissato posizione ed andamento della manifestazione di Monza  di 15 giorni fa: il primo giro in scia ai migliori che poi non è riuscito a tenere e ha chiuso la gara dopo sette giri al quarto posto.

Diamo comunque a tutti l’appuntamento per Domenica prossima a Parma quando si correrà in mattinata in pieno centro cittadino con partenza ed arrivo da Piazza Garibaldi il Campionato Regionale, garà questa alla quale Apre Olmedo parteciperà con la squadra quasi al gran completo, una decina di atleti pronti a darsi battaglia per la conquista della maglia di Campione Regionale. Vedremo chi ci riuscirà  
 


 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO SUL CIRCUITO DI MONZA

Doppio appuntamento nello scorso fine settimana per il G.C. APRE OLMEDO.
 
Sabato pomeriggio vi è stata a Casalserugo (PD) la consueta manifestazione paralimpica che si svolge ogni anno da ormai 25  anni organizzata dalla locale ProLoco.
 
Si tratta di una manifestazione molto “intima” alla quale partecipano soprattutto atleti della zona, ma che evidenzia l’attaccamento che il paese dimostra nei confronti del movimento paralimpico. Su un breve circuito di 1,7 km da percorrersi 8 volte una ventina di atleti hanno mostrato agli abitanti del paese questo bellissimo sport ed alla fine stati tutti premiati in egual maniera (nessuna distinzione fra categorie) indipendentemente dalla classifica finale. Per la nostra società erano presenti Francesca Porcellato ed Andrea Gomiero.
 
Di carattere ben diverso è stata la competizione che si è svolta invece il giorno dopo, Domenica 8 Giugno, sul circuito automobilistico di Monza. in una gara valida per la Coppa Italia di Società. Sull’ anello di Monza di 5,7 km da percorrersi con la solita formula di un’ora più un giro, con un fondo stradale molto più scorrevole grazie alla riasfaltatura effettuata lo scorso anno, si sono dati battaglia oltre 100 atleti e per la nostra squadra sono scesi in pista Francesca Porcellato, Renzo Artoni e Fabio e Stefano Marzocchi.

Sotto un sole cocente la vittoria assoluta è andata al Campione Italiano della categoria MH3 Mirko Testa che con una spettacolare volata ha battuto altri 6 compagni di fuga dopo nove giri ed oltre 50 km percorsi ad una media dei 40 km orari!

Per quanto riguarda i nostri atleti:

  • Francesca Porcellato ha dominato la gara femminile (in Italia non ha rivali).
  • Renzo Artoni (categoria MH3) ha completato 6 giri giungendo al traguardo in 17 posizione e anticipando di 8 minuti il compagno di squadra Stefano Marzocchi, quinto nella categoria Open.
  • Nella cat. MH1 Fabio Marzocchi ha portato a termine la gara con un ritmo regolare,  chiudendo in 6° posizione.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

PORCELLATO DOMINA A IMOLA E GOMIERO VA SUL PODIO A BASIGLIO!

Doppio appuntamento con doppio podio per il G.C. APRE OLMEDO nel fine settimana appena concluso.

Sabato sera si è disputato il “3 Trofeo Omnia Acqua minerale San Benedetto” nello storico autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, prova valida per la Coppa Italia di Società.

Oltre 70 gli atleti impegnati in questa prova impegnativa, tra i quali spiccano gli atleti del team APRE OLMEDO: Laghi Gian Luca, Porcellato Francesca, Prati Maurizio e Zanotti Davide.

Circuito di 4.909 metri ricco di saliscendi mozzafiato da percorrere con la consueta formula di 1h+1giro.

Visto l’anticipo d’estate improvviso, il direttore di gara ha posticipato la partenza alle ore 19,20.

La vittoria assoluta se l’aggiudica il romagnolo Cortini in volata sul compagno di nazionale Testa.

Nella classifica MH3 ottimo risultato per Davide Zanotti che conquista un bellissimo sesto posto; bella prestazione anche per Maurizio Prati giunto 11esimo al traguardo dopo un lungo periodo di inattività mentre Gian Luca Laghi conclude la gara tenacemente in 12esima posizione.

Nella cat. WH3 Francesca Porcellato ha ribadito la sua superiorità sulle avversarie andando a vincere in solitudine a braccia alzate!

Domenica mattina, invece, a ben 250 km da Imola il G.C. APRE OLMEDO è stato impegnato a Basiglio (MI) nella terza prova del Giro d’Italia di handbike con gli atleti Gomiero Andrea, Marzocchi Fabio e Marzocchi Stefano.

Tracciato interamente pianeggiante di 5.600 metri da percorrere, anche in questo caso, per 1h+1giro.

Nella cat. MH1 i nostri portacolori si sono distinti anche in questa occasione: Andrea Gomiero è andato subito all’attacco ed ha ottenuto un brillante terzo posto sotto la bandiera a scacchi mentre Fabio Marzocchi ha concluso la gara classificandosi in 5° posizione, conservando la maglia nera.

Nella cat. MH0 Stefano Marzocchi è riuscito a stare per la prima parte di gara con i primi per poi staccarsi stremato dallo sforzo ma alla fine il nostro presidente ha conquistato un’incoraggiante quarta piazza all’arrivo.

Il Consiglio APRE-OLMEDO

PORCELLATO (APRE OLMEDO) CONQUISTA 2 TITOLI ITALIANI!!!

Nel fine settimana appena concluso si sono disputati a Castagneto Carducci (LI) i campionati italiani per il ciclismo paralimpico.

Nella località che ha visto Giosuè Carducci trascorrere infanzia e adolescenza, numerosi gli atleti in gara, tra i quali spiccano gli atleti del G.C. APRE OLMEDO: Marzocchi Fabio, Porcellato Francesca e Zanotti Davide.

La prima prova è stata quella contro il tempo su un circuito di 7.900 metri caratterizzato da una salita piuttosto impegnativa.

Nella cat. MH1, Fabio Marzocchi è stato costretto al ritiro alla fine del primo giro, mentre nella cat. MH3 Davide Zanotti si è classificato 14esimo sotto lo striscione d’arrivo alla media di oltre 32 km/h.

Nella cat. WH3, la nostra Francesca Porcellato si è riconfermata campionessa italiana volando letteralmente sull’asfalto ottenendo quasi i 33 km/h di media!

La domenica si sono disputate le gare in linea con percorso da percorrere per diversi giri in base alla categoria.

Nella cat. MH3, Davide Zanotti è stato nel gruppo degli inseguitori per metà gara finchè la stanchezza del giorno prima lo ha costretto al ritiro.

Nella Cat. WH3, la rossa volante ha bissato il titolo del giorno prima conquistando anche quello di campionessa italiana nella prova in linea!

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO