News

Eccellenze dello sport premiate dal CONI di Reggio Emilia

Sabato 18 febbraio, presso l’aula magna Manodori dell’Università di Reggio Emilia, si è celebrata l’annuale cerimonia di consegna dei Premi del CONI Point Reggio Emilia. A fare gli onori di casa Doriano Corghi, delegato del CONI Point Reggio Emilia; al tavolo Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, Giammaria Manghi, presidente della Provincia, Ottavia Soncini, vice presidente Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna, e Umberto Suprani, presidente CONI regionale. In platea diverse Autorità civili, militari e religiose, coinvolte nella consegna dei riconoscimenti presentati al pubblico dallo speaker Giorgio Del Rio.

La celebrazione dello sport reggiano ha visto sfilare in passerella Stelle al Merito, Benemerenze, Medaglie al Valore, atleti paralimpici, campioni del mondo, d’Europa e d’Italia.
In tutto oltre 140 i premiati.

Fra gli atleti paralimpici sono stati premiati anche 2 atleti del G.C. APRE-OLMEDO, Francesca Porcellato e Fabio Marzocchi. Francesca per aver conquistato 2 medaglie di bronzo alle recenti paralimpiadi di Rio, Fabio invece nel 2016 è diventato, nella sua categoria, campione europeo.Per motivi logistici Francesca non ha potuto presenziare alla cerimonia, impegnata a Fuerteventura ad allenarsi con il suo compagno Dino. Pertanto a ritirare il premio è stato il nostro presidente Maurizio Prati.

 

 

Il Consiglio

G.C. APRE-OLMEDO

FESTA DELLE STELLE EMILIA ROMAGNA 2016

Sabato 03 dicembre si è tenuta, presso la sede del CONI di Bologna, l’ottava edizione della “Festa Delle Stelle dell’ Emilia Romagna”.

Alla conferenza stampa hanno presenziato: presidente regionale Davide Balboni, CT della Nazionale Davide Cassani, CT Under 23 Marino Amadori, la vice presidente della FCI Daniela Isetti, il Presidente del Coni Regionale Umberto Soprani ed il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonacini.

Sala gremita di atleti giovani e giovanissimi, una cinquantina i riconoscimenti assegnati per tutte le attività inerenti al ciclismo.

Per il premio “sportivo dell’anno” la vincitrice è stata la nostra Francesca Porcellato, portacolori dell’APRE-OLMEDO ed unica atleta del paraciclismo. Tantissimi applausi hanno accompagnato la premiazione di Francesca che quest’anno con l’Handbike ha vinto 2 medaglie di bronzo alle Paralompiadi di Rio.

Ad accompagnare la nostra campionessa erano presenti anche gli atleti Zanotti Davide, Fabio Marzocchi e Prati Maurizio.

Per concludere in bellezza il Comitato Regionale ha offerto a tutti presenti un delizioso buffet con ottimi salumi.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

Festa Premiazioni FCI 2016

Domenica 20 novembre si è svolta a Ciano d’ Enza di Canossa (RE) la tradizionale festa del Comitato Provinciale F.C.I. di Reggio Emilia.
Nel corso della manifestazione sono stati premiati tutti gli atleti  reggiani che si sono distinti nel corso della stagione ciclistica 2016.
Per il G.C. Apre – Olmedo sono stati premiati; Francesca Porcellato per le due medaglie di bronzo vinte alle recenti Paralimpiadi di Rio, Fabio Marzocchi Campione Europeo EHC Under 23 e Flavio Billi Campione Regionale MH3.
Alla bella manifestazione erano presenti per la nostra società il Presidente Davide, Fabio, Renzo e Stefano.
        Il Consiglio
G.C. APRE-OLMEDO

 

G.C. APRE-OLMEDO a Pavia e a Monticelli (PR)

La stagione del G.C. APRE OLMEDO sta volgendo al termine, ma anche questa domenica i nostri atleti si sono presentati a due manifestazioni.

 A Pavia si è svolta la penultima prova del Campionato italiano di Società: oltre 60 gli atleti iscritti tra i quali figuravano per i nostri colori Laghi Gian Luca e Zanotti Davide, entrambi in un ottimo momento di forma.

Percorso cittadino di 4 km, la metà dei quali coperti da sampietrini resi viscidi dalla giornata grigia e nebbiosa.

Vincitore assoluto della gara il “solito” Tomasoni Giordano che ha concluso a braccia alzate completando ben 11 giri!

Nella categoria MH3 Lorenzo Prelec ha avuto la meglio in volata su Conforti, Brigo e Cattai; Davide Zanotti ha ottenuto un brillante 7° posto, chiudendo nel migliore dei modi un’ottima stagione.

Gara sfortunata, invece, per Gian Luca Laghi, che, seppur partito fortissimo, ha perso per due volte le ruota posteriore destra: molti atleti si sarebbero ritirati definitivamente, ma Gian Luca è ripartito ancora concludendo la gara in 13° posizione, facendo capire a tutti di che pasta è fatto.

 

Sempre domenica mattina, Guerrino Reponi e Artoni Renzo erano invece a Monticelli (Parma) al “21° Memorial Gasparini” e partecipavano alla ormai tradizionale “10ma Handbike Punto Blu”, una simpatica e piacevole 21 km non competitiva su strada, alla periferia di Parma.

 

 

 
 
Il Consiglio APRE-OLMEDO

APRE OLMEDO ALLA GRANFONDO DEL TARTUFO MANTOVANO!

In data odierna il G.C. APRE OLMEDO ha partecipato alla  4° Granfondo del tartufo mantovano a Pieve di Coriano (MN).
Oltre a centinaia di cicloturisti erano nove gli atleti in handbike iscritti: la nostra squadra ha partecipato a questa importante manifestazione con Artoni Renzo, Reponi Guerino, Roncato Marco e Zanotti Davide e Stefano, padre di Fabio Marzocchi .
I nostri atleti hanno optato per il percorso medio di 59 km che hanno affrontato ad andatura sostenuta nonostante la temperatura autunnale e una brezza fastidiosa.
Ottima l’organizzazione della Granfondo, il percorso era molto ben segnalato ed efficiente il servizio di assistenza meccanica che in collaborazione con Marco ha assistito e fatto ripartire Renzo che ha avuto un problema ad una ruota.
Da segnalare la grande prova di Guerrino, che ha percorso molti chilometri con una ruota a terra causa foratura.
Al termine della cicloturistica, l’organizzazione ha offerto il pranzo per tutti i partecipanti alla Granfondo, concludendo nel migliore dei modi una bella giornata di sport e salute.
Il consiglio APRE-OLMEDO

G.C. APRE OLMEDO a Modena e all’ Eroica.

Doppio impegno per il G.C. APRE – OLMEDO : a Modena e a Gaiole in Chianti.

A Modena si è svolta ” Abilità in azione “, iniziativa promossa dalla sezione modenese del Comitato Italiano Paralimpico con la partecipazione di numerose Società presenti sul territorio.

La nostra Società era presente con : Artoni Renzo, Marzocchi Fabio, Prati Maurizio, Reponi Guerrino e Vignudelli Cesare.

I partecipanti alla manifestazione hanno potuto provate diverse discipline sportive : Handbike, danza, equitazione, nuoto, canoa, basket, scherma, ginnastica, tiro con l’arco, bocce, sci, tennis, calcio, pallavolo e arrampicata.

L’obiettivo della giornata era coinvolgere, integrare e arrivare alle famiglie per far capire che tutti possono provare uno sport.

Nel pomeriggio alla presenza del Sindaco di Modena c’è stata l’inaugurazione del Centro Sportivo Sport Village.

Mentre parte della squadra era a Modena, Fabio Billi partecipava alla 20ma edizione dell’ Eroica, su un percorso di 46 km in gran parte sterrato nel territorio del Chianti.

 

 

Il Consiglio APRE – OLMEDO.

APRE OLMEDO sul Lago di Varese

Domenica 25/9 si è disputata a Varese l’11° edizione della “3 ruote intorno al lago”, valida come prova di Campionato italiano di Società.
Iscritti a questa rinomata gara di handbike oltre 130 atleti: il G.C. APRE OLMEDO ha schierato Artoni Renzo, Billi Flavio, Laghi Gian Luca, Marzocchi Fabio, Prati Maurizio, Vignudelli Cesare, Zanotti Davide e Zucchini Antonio.
Con percorso ondulato di 25 km, lo start è stato dato alle ore 9 con una temperatura decisamente frizzante per il periodo.
Gara tiratissima dove tutti gli atleti hanno dato tutto sin dalle prime battute: la vittoria è andata a Paolo Cecchetto, fresco campione olimpico che ha onorato la medaglia d’oro completando la prova alla media straordinaria di oltre 40 km/h !
Il team APRE OLMEDO si è ottimamente comportato: nella categoria MH3, Davide Zanotti e Flavio Billi sono riusciti ad inserirsi nel primissimo gruppo degli inseguitori terminando la gara a quasi 35 km/h di media rispettivamente in 11° e 12° posizione.
A quasi 3 minuti giunge 18°, in solitario, Maurizio Prati, autore di un’ottima prestazione; segue a 28″ Gian Luca Laghi, autore di una partenza al fulmicotone.
Seguono più staccati Antonio Zucchini, attardato da problemi al cambio, e un galvanizzato Renzo Artoni, che hanno terminato rispettivamente in 35° e 36° posizione.
Chiude la classifica Cesare Vignudelli, confermatosi anche per il 2016 l’handbiker italiano che ha percorso più km. in gara.
Nella cat. MH2, il giovane atleta del G.C. APRE OLMEDO Fabio Marzocchi si è classificato in 8° posizione al termine di una stagione lunga e stressante, ma terminata con il titolo di campione europeo di categoria.
Il Consiglio APRE-OLMEDO

ULTIMORA: DA RIO PIOGGIA DI MEDAGLIE PER LE HANDBIKE ANCHE OGGI!!

Oggi in programma le gare in linea di tutte le categorie di handbike.
La Freccia Rossa del G.C. APRE OLMEDO ha conquistato anche oggi la medaglia di bronzo in quanto la Federazione ha deciso di accorpare le categorie WH3 e WH4, ma vale una medaglia d’oro in quanto arrivata prima di categoria WH3!
Gara svolta a Portal, sul lungomare di Rio, con percorso di 15 km da percorrere per 3 tornate con temperatura media di 30° con alto tasso di umidità.
La nostra Rossa volante è uscita all’ultima curva “scodando” con la sua handbike”, causa contatto con le agguerritissime avversarie, disposte a tutto pur di portarsi a casa la medaglia d’oro.
Francesca ha lottato fin sotto la bandiera a scacchi dove ha sfiorato il 2° posto per pochi centesimi, dimostrando tutto la sua classe e il suo valore.
Il G.C. APRE OLMEDO è orgoglioso di essere sul tetto del mondo con Francesca Porcellato, sempre più immensa e per la quale non esistono più parole ed aggettivi per esprimere le soddisfazioni che ci stai regalando!
Grazie Francesca!
 
Da rimarcare nelle categorie maschili le medaglie d’argento ottenute da Alex Zanardi e Luca Mazzone: bravissimi tutti quanti!

Si attende il risultato della categoria MH3 appena partita con Vittorio Podestà e Paolo Cecchetto.
Il Consiglio APRE-OLMEDO