News

NEL WEEK-END APRE OLMEDO A FOSSANO E FOLIGNO!

Sabato 10 ottobre si è disputata a Fossano (CN) l’11^ Edizione Trofeo Canavesio – Memorial Serena”, valida come ultima prova per il Campionato italiano di Società.

Percorso molto bello in circuito di km 4,5 da ripetere 7 volte con una salita lunga circa 2 km veramente impegnativa per gli atleti

Per questo motivo il G.C. APRE OLMEDO ha portato in Piemonte i suoi uomini più in forma e precisamente Artoni Renzo, Porcellato Francesca, Prati Maurizio, Reponi Guerrino e Vignudelli Cesare.

Nonostante fosse previsto tempo brutto, la gara si è svolta con sole e temperatura gradevole.

La gara assoluta è stata vinta dal redivivo Cecchetto Paolo che è giunto al traguardo in solitudine ad oltre 31,5 km/h ma, nella categoria femminile WH3, la nostra campionessa del mondo Francesca Porcellato non è stata da meno andando a vincere a braccia alzate.

Nella categoria maschile MH3, Maurizio Prati si classifica in 12° posizione, dimostrando di aver finalmente raggiunto un ottimo livello velocistico.

Segue in 20° posizione uno sfortunato Renzo Artoni che, per non investire uno spettatore, ha dovuto fermarsi in discesa ed ha poi avuto guai meccanici.

A seguire i nostri irriducibili: Guerrino Reponi giunge 23° al traguardo mentre Cesare Vignudelli si classifica 25esimo.

Tutti gli sforzi dei nostri atleti sono serviti a far sì che, nella classifica generale del Campionato italiano di Società, il G.C. APRE OLMEDO sia in sesta posizione su 32 squadre!

Un bravo a tutti i nostri atleti ed un ringraziamento speciale ai nostri sponsors che sempre ci sostengono e ci spronano a fare sempre meglio!

 

Domenica pomeriggio si è disputata a Foligno (PG) la seconda edizione del Trofeo Handbike “SUL CAMMINO DI SAN FRANCESCO” su un circuito prevalentemente pianeggiante di 7 km da ripetere 5 volte.

Iscritta dal G.C APRE OLMEDO la sola Valenti Sara che ha vinto la sua categoria.

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

G.C. APRE OLMEDO impegnato su 3 fronti!

Week-end denso di appuntamenti per il G.C. APRE OLMEDO.

 

Sabato 26 settembre, infatti, era in programma a Buccinasco (MI) il 3° memorial Formenti, prova valida per il campionato italiano di società.

Iscritti per il G.C. APRE OLMEDO Artoni Renzo, Billi Flavio, Laghi Gian Luca e Vignudelli Cesare.

Circuito per le vie del centro di Buccinasco molto scorrevole: partenza “insolita” con schieramento in griglia tramite chiamata in ordine alfabetico che ha precluso ogni velleità di primeggiare nelle zone alte per atleti partiti oltre metà gruppo.

Gara vinta dall’esperto Cattai Mauro ma grande prestazione di un Billi Flavio in grande spolvero giunto al traguardo sesto della categoria MH3, ma squalificato nel dopo gara per aver perso la barra posteriore causa un “normale contatto” in scia durante la gara.

La nostra società si è presentata in direzione gara per protestare sull’accaduto ma a nulla sono valsi i nostri sforzi in quanto i giudici hanno applicato alla lettera il regolamento, ribadendo uniformità di giudizio anche nelle gare a venire.

Migliore del G.C. APRE OLMEDO, quindi, Gian Luca Laghi giunto undicesimo al traguardo, e buone prestazioni sia di Renzo Artoni che di Cesare Vignudelli.

 

Domenica mattina, invece, si è disputata la “3 ruote intorno al lago” (VA), prova valida anche questa per il campionato italiano di società.

Giornata settembrina con temperatura mite e percorso in linea di 26 km.

Tra gli oltre 100 atleti iscritti, il G.C. APRE OLMEDO schierava Alberghini Davide, al rientro dopo un lungo infortunio, Artoni Renzo, Billi Flavio, Reponi Guerrino, Vignudelli Cesare e Zanotti Davide.

Gara dominata da Cecchetto Paolo che conclude la prova ad oltre 39 km/h di media nonostante il percorso ondulato: migliore dei nostra atleti Flavio Billi, giunto 10° nella categoria MH3, che ha preceduto di 2’44” Zanotti Davide, al debutto con la nuova bike.

A seguire giunge Alberghini Davide che ha preceduto in volata un Artoni Renzo mai domo.

Prestazioni più che onorevoli sia per il nostro decano della squadra Guerrino Reponi che dello stakanovista Vignudelli Cesare.

 

Ma domenica mattina si à disputata anche la maratona di Berlino, dove erano iscritti per il G.C. APRE OLMEDO Collovati Vittorio, Porcellato Francesca e Prati Maurizio.

Purtroppo il perdurare di guai fisici hanno impedito al nostro Vittorio di partecipare a questa prestigiosa maratona.

Gara svolta con condizioni meteo ideali, temperatura mite, e venticello a favore che agevola il tracciato più veloce di sempre.

Pubblico fantastico che accompagna gli oltre 200 atleti in handbike lungo tutto il percorso: fra questi i nostri campioni del mondo Francesca, Podestà Vittorio e Zanardi Alessandro.

La nostra Freccia Rossa di Valeggio ha avuto noie al cambio per tutta la gara che le hanno impedito di vincere anche questa maratona: Francesca ha concluso al  2° posto con il crono di 1h16’54”, preceduta dall’atleta di casa Reppe.

Nella categoria MH3, invece, grande gara di Maurizio Prati che taglia il traguardo in 1h24’00” che vale la 39° posizione assoluta e 20° di categoria.

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

7^ TAPPA DEL GIRO D’ITALIA DI HANDBIKE – TROFEO CITTA’ DI ALBENGA

Il Comune di Albenga (SV) ha ospitato domenica 20 settembre la 7° tappa del Giro d’Italia di handbike, in concomitanza con la Granfondo Noberasco.

Percorso cittadino di 2,5 km. che partiva dal centro sino al lungomare, da percorrere con la classica formula “1 ora + 1 giro”.

Il G.C. APRE OLMEDO ha schierato in Liguria uno dei suoi veterani, Cesare Vignudelli.

Partenza fissata alle ore 10,00 sotto un piacevole sole settembrino che baciava gli atleti ed un pubblico numeroso.

Gara assoluta dominata da Tomasoni Giordano, ma grande soddisfazione per l’inossidabile Cesare che ha ben figurato giungendo sotto la bandiera a scacchi in 15° posizione nella categoria MH3.

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

5° INTERNATIONAL HANDYCICLING GP MONZA

Dopo i bolidi di F.1 della settimana scorsa, l’autodromo di Monza ha ospitato domenica 13 settembre la 5° INTERNATIONAL HANDYCICLING GP MONZA, valevole come prova per il Campionato di Società.

Iscritti a questa importante manifestazione ben 137 atleti!

Il G.C. APRE OLMEDO ha schierato Artoni Renzo, Collovati Vittorio, Laghi Gian Luca, Porcellato Francesca, Prati Maurizio, Reponi Guerrino e Vignudelli Cesare.

Gara condizionata fortemente dal maltempo di questi giorni e ridotta dal direttore di gara  a 45′ + 1 giro.

I neo campioni del mondo Vittorio Podestà e Francesca Porcellato hanno avuto vita facile concludendo entrambi a braccia alzate  dopo aver sbaragliato uno ad uno gli avversari.

La Freccia Rossa del G.C. APRE OLMEDO si conferma quindi imbattibile nel 2015 con prestazioni straordinarie a livello dei migliori atleti uomini.

Nella categoria MH3, Laghi Gian Luca si classifica in decima posizione, regolando in volata un folto gruppo di inseguitori capitanato da un Prati Maurizio in forma smagliante.

In un gruppetto poco distante giungeva un rinfrancato Renzo Artoni, al debutto con un mezzo tecnologico finalmente all’avanguardia.

Più staccato l’inossidabile Cesare Vignudelli che tagliava il traguardo con grande soddisfazione.

Ritirato Vittorio Collovati dopo 1 giro per problemi fisici; Guerrino Reponi, invece, non è partito causa condizioni atmosferiche.

E’ sempre una grande emozione correre negli autodromi!

 

 

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

6° Tappa del Giro d’Italia Handbike e Cicloturismo sul Mincio

Domenica 6 settembre Il Giro d’Italia di Handbike è arrivato al sud Italia a Castel di Sangro (AQ).

Percorso cittadino considerato di media difficoltà, molto tecnico soprattutto nella seconda parte  da percorrere con la formula  “1 ora più 1 giro”.

Il G.C: APRE OLMEDO ha schierato la sola Sara Valenti e in una cornice di pubblico degna di un Giro d’Italia, la nostra Sara si è  comportata molto bene, andando a vincere la categoria WH3 in solitudine.

 

Gran parte della squadra si è radunata sabato 5 a Volta Mantovana per una giornata ciclo-turistica.
Il programma prevedeva al mattino una passeggiata in handbike sulla ciclabile del Mincio seguito dal pranzo in un ristorante in riva al fiume: con l’occasione si è anche festeggiato il compleanno della nostra campionessa del mondo Francesca Porcellato.
E’ stata una piacevole giornata  tra amici nell’incantevole scenario del Parco del Mincio che ha unito ancor di più il gruppo di atleti ed accompagnatori.

Da rimarcare la grande adesione a questo evento dopo l’incontro con i pazienti di  Montecatone, l’assemblea svoltasi a Marina di Massa e la conferenza stampa di Francesca “Running to Rio” presso la sede dell’OLMEDO che sottolinea l’impegno del G.C. APRE OLMEDO anche al di fuori delle corse.

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO

Montecatone Paracycling all’autodromo di Imola!

In questo fine settimana l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola ha ospitato, dopo la tappa di apertura del Giro d’Italia di handbike, la prima edizione del Montecatone Paracycling.

La gara era molto importante in quanto era una preolimpica internazionale con punti validi per la qualificazione a Rio 2016 ed è per questo motivo che sono scesi lungo le rive del Santerno atleti provenienti da ben 11 nazioni.

Il programma della competizione prevedeva due prove, una gara in linea al sabato e una cronometro la domenica.

Iscritti per il G. C. APRE OLMEDO la neocampionessa del mondo Francesca Porcellato e Billi Flavio, campione regionale in carica.

Nella categoria MH3 Flavio si è ben comportato classificandosi al decimo posto dopo una gara combattutissima di ben 10 giri disputata con un fastidioso vento caldo.

Nelle donne la Freccia Rossa di Valeggio ha dominato la gara distaccando di ben 3 minuti la prima delle avversarie, dimostrando ancora una volta la sua ottima condizione di forma.

La crono di domenica prevedeva per la categoria MH3 ben 3 giri nei quali il nostro irriducibile Flavio Billi si è classificato al nono posto, mentre fra le donne Francesca Porcellato ha vinto con ben 2’17” di scarto sulla seconda classificata, vincendo anche la combinata.

E’ stato un fine settimana molto emozionante non solo per aver gareggiato in uno degli autodromi più belli al mondo, ma anche perchè sabato pomeriggio una rappresentativa della nazionale italiana di paraciclismo ha fatto visita al Montecatone Rehabilitation Institute per incoraggiare ragazzi e ragazze ricoverati nel centro.

 

 

Il Consiglio APRE-OLMEDO